Street Food Around the World: Mangiare low cost in 7 Città

Street Food Around the World: Mangiare low cost in 7 Città

Viaggiare può essere un’esperienza straordinaria, ma spesso ci si preoccupa del budget, specialmente quando si tratta di mangiare. Fortunatamente, in molte delle città più iconiche del mondo, lo street food offre un’alternativa deliziosa e accessibile ai ristoranti più costosi. Se sei un viaggiatore che ama scoprire la cultura locale attraverso il cibo senza spendere una fortuna, questo articolo fa per te. Esploreremo come mangiare low cost in sette città celebri, godendoci sapori autentici che non solo saziano l’appetito, ma arricchiscono anche l’anima.

Le 7 città iconiche dove mangiare street food spendendo poco:

  • Bangkok (Thailandia)
  • Istanbul (Turchia)
  • Città del Messico (Messico)
  • Delhi (India)
  • Napoli (Italia)
  • Tokyo (Giappone)
  • Marrakech (Marocco)

1. Bangkok, Thailandia

Bangkok è un vero paradiso per gli amanti dello street food. Le bancarelle di cibo di strada sono ovunque e offrono una vasta gamma di piatti deliziosi e a buon mercato. Il re dello street food di Bangkok è senza dubbio il Pad Thai, noodles saltati con uova, tofu, gamberi o pollo, condito con arachidi tritate e lime, il tutto per pochi euro. Un altro piatto iconico è il Satay, spiedini di carne marinata cotti sulla brace e serviti con salsa di arachidi. Se ami i sapori speziati, non puoi perderti la Som Tam, una fresca insalata di papaya verde con peperoncino e lime.

Dove mangiare low cost a Bangkok:

Il quartiere di Chinatown è famoso per le sue bancarelle, mentre il mercato di Chatuchak è un’ottima destinazione per esplorare le specialità locali e scoprire nuovi piatti.

2. Istanbul, Turchia

Istanbul è una città in cui le influenze culturali si fondono, e questo si riflette chiaramente nel cibo di strada. Il piatto più iconico è il Döner Kebab, carne succulenta arrostita su uno spiedo verticale e servita in un panino o avvolta in una pita, accompagnata da pomodori, cipolle e salse. Un altro must è il Simit, un anello di pane ricoperto di semi di sesamo, perfetto come spuntino mentre esplori la città. Non dimenticare di assaggiare il Balık Ekmek, un panino con pesce alla griglia servito direttamente dalle barche sul Bosforo.

Dove mangiare low cost a Istanbul:

Il quartiere di Karaköy offre numerosi chioschi che vendono Balık Ekmek, mentre nella zona di Sultanahmet potrai gustare ottimi döner a prezzi accessibili.

3. Città del Messico, Messico

Città del Messico è rinomata per il suo street food ricco di sapori e tradizione. Uno dei piatti più amati è senza dubbio il Taco, una tortilla di mais farcita con carne, pesce, verdure o formaggio, accompagnata da salse piccanti, coriandolo e lime. Troverai anche varianti locali come i Tacos al Pastor, farciti con carne di maiale marinata e cotta su uno spiedo verticale. Non perdere i Tamales, foglie di mais ripiene di impasto di mais cotto a vapore, spesso farcito con pollo, manzo o verdure, e serviti con salsa piccante.

Dove mangiare low cost a Città del Messico:

Il quartiere di Coyoacán è celebre per i suoi mercati pieni di bancarelle, mentre El Mercado de la Merced offre un’ampia varietà di piatti tipici a prezzi accessibili.

4. Delhi, India

Delhi è una città che affascina i viaggiatori con i suoi sapori intensi e speziati. Lo street food qui è un’esperienza unica. Il piatto di strada per eccellenza è il Chaat, un insieme di spuntini speziati e dolci che includono croccanti samosa, yogurt fresco, coriandolo e chutney di tamarindo. Un altro classico è il Samosa, una frittella triangolare ripiena di patate speziate o carne, perfetta come spuntino veloce. Se cerchi qualcosa di più sostanzioso, prova il Paratha, una sorta di pane farcito e cotto sulla piastra, servito con yogurt o sottaceti.

Dove mangiare low cost a Delhi:

La zona di Chandni Chowk è il cuore dello street food di Delhi, con innumerevoli bancarelle che offrono chaat e altre prelibatezze locali. Anche Karol Bagh è famoso per i suoi saporiti snack di strada a prezzi bassissimi.

5. Napoli, Italia

Napoli è la patria dello street food italiano per eccellenza: la pizza. Oltre alla classica pizza al forno, a Napoli puoi gustare la pizza a portafoglio, una versione più piccola e piegata, perfetta per essere mangiata in movimento. Non dimenticare di provare le sfogliatelle, un dolce croccante ripieno di ricotta e canditi, oppure gli arancini, sfere di riso farcite con ragù, piselli e mozzarella, poi fritte fino a diventare croccanti. Napoli offre uno street food ricco di sapori autentici e a prezzi accessibili.

Dove mangiare low cost a Napoli:

Nel cuore del centro storico, nei pressi di Spaccanapoli, puoi trovare pizzerie e bancarelle che vendono pizza a portafoglio a pochi euro. Il mercato di Pignasecca è un’altra destinazione perfetta per gustare street food napoletano.

6. Tokyo, Giappone

Tokyo è una città dove la tradizione culinaria incontra l’innovazione, e lo street food non fa eccezione. Uno dei piatti più popolari è il Takoyaki, palline di pastella ripiene di polpo, cotte su una piastra e condite con salsa takoyaki, maionese e fiocchi di pesce essiccato. Un’altra specialità di Tokyo è lo Yakitori, spiedini di pollo grigliati, che puoi trovare nelle piccole bancarelle nelle stradine più nascoste. I Taiyaki, dolci a forma di pesce ripieni di crema o pasta di fagioli rossi, sono un’altra prelibatezza locale da non perdere.

Dove mangiare low cost a Tokyo:

Il mercato di Ameya-Yokocho vicino a Ueno è pieno di bancarelle che offrono yakitori e altri piatti a prezzi contenuti, mentre a Shibuya troverai molti chioschi che vendono takoyaki deliziosi e convenienti.

7. Marrakech, Marocco

Marrakech è una città che stimola i sensi con i suoi colori vivaci, i suoni dei mercati affollati e, naturalmente, gli aromi inebrianti del suo cibo di strada. Uno dei piatti più rappresentativi è il Tagine, uno stufato cotto lentamente in un caratteristico recipiente di terracotta conico, disponibile in numerose varianti come pollo al limone e olive, o agnello con prugne e mandorle. Un altro must è il Couscous, servito con verdure e carne, spesso preparato per il pranzo del venerdì ma facilmente reperibile nei mercati. Per uno spuntino veloce, prova le Msemen, frittelle sfogliate spesso servite con miele o formaggio.

Dove mangiare low cost a Marrakech:

La Piazza Jemaa el-Fnaa è il cuore pulsante della città, soprattutto al calar del sole, quando si riempie di bancarelle che offrono una vasta gamma di piatti tradizionali a prezzi molto accessibili. Qui potrai immergerti nell’atmosfera locale e assaggiare le specialità marocchine direttamente dalle mani degli abili cuochi di strada.

Conclusione

Esplorare lo street food è uno dei modi più autentici e appaganti per conoscere una cultura. Dalle spezie intense di Delhi ai sapori raffinati di Tokyo, passando per le tradizioni culinarie di Napoli e Marrakech, ogni città offre un viaggio gastronomico unico senza pesare sul portafoglio. Mangiare low cost non significa rinunciare alla qualità o all’esperienza; al contrario, spesso sono proprio questi piatti di strada a raccontare le storie più profonde di un luogo e della sua gente. Quindi, la prossima volta che pianifichi un viaggio, lascia spazio nel tuo itinerario per esplorare i mercati locali e le bancarelle di cibo di strada. Il tuo palato e il tuo budget te ne saranno grati.

Torna in alto