Visitare una città nuova è sempre emozionante, ma muoversi da un punto all’altro senza prosciugare il budget può essere una vera impresa. I mezzi di trasporto possono facilmente diventare una delle spese più alte del viaggio, soprattutto se non si conoscono alternative più economiche. Fortunatamente, esistono tantissime soluzioni per risparmiare, dalla scelta dei mezzi pubblici alle opzioni di mobilità condivisa. In questa guida scoprirai tutti i trucchi per i trasporti in città low cost senza rinunciare alla comodità.
Trasporti low cost: il re della mobilità economica
Se vuoi davvero spendere poco, la prima cosa da fare è sfruttare i trasporti low cost. Ogni grande città offre una rete di autobus, tram e metro che, se usata strategicamente, può farti risparmiare un sacco di soldi rispetto a taxi e auto a noleggio.
Il segreto? Informarsi in anticipo. Molte città offrono abbonamenti giornalieri o settimanali che costano molto meno rispetto ai singoli biglietti. Alcuni luoghi, come Londra con la sua Oyster Card o Parigi con la Navigo, propongono carte ricaricabili che riducono il costo di ogni corsa. Inoltre, in molte città europee i mezzi pubblici sono così efficienti che non avrai mai bisogno di alternative più costose.
Un altro trucco? Gli sconti turistici. Alcune città offrono speciali city pass che, oltre all’ingresso nei musei, includono il trasporto pubblico illimitato. Un investimento che può fare la differenza se hai in programma di visitare molte attrazioni.
Sharing economy e trasporti low cost: biciclette, monopattini e car sharing
Se i mezzi pubblici non fanno per te o vuoi più libertà di movimento, la soluzione ideale per la mobilità economica è il trasporto condiviso. Negli ultimi anni, le città si sono riempite di opzioni alternative per spostarsi in modo economico ed ecologico.
- Biciclette e monopattini elettrici: Servizi come Lime, Dott o Voi ti permettono di noleggiare un mezzo con una semplice app e pagare solo il tempo effettivo di utilizzo. Perfetti per brevi spostamenti, evitando il traffico e risparmiando rispetto a un taxi.
- Car sharing: Se hai bisogno di un’auto, il car sharing è un’ottima alternativa. Piattaforme come Share Now o Free2Move ti permettono di prendere un’auto e pagare solo il tempo di utilizzo, senza costi fissi di noleggio. Un’opzione utile se viaggi in gruppo o devi spostarti fuori città.
Camminare è sicuramente la soluzione più economica
Sembra banale, ma camminare è uno dei modi migliori per viaggiare in città low cost. Non solo è gratis, ma ti permette di scoprire angoli nascosti che altrimenti ti perderesti.
Molte città europee, come Roma, Firenze o Praga, sono perfette da esplorare a piedi, con il loro centro storico pieno di vicoli e piazze. Anche città più grandi, come Berlino o Barcellona, offrono percorsi pedonali incredibili che rendono la passeggiata un’esperienza piacevole.
Un consiglio? Scarica un’app per la navigazione a piedi, come Google Maps o Citymapper, e usa il percorso pedonale per scoprire scorci e attrazioni lungo la strada. Camminare è anche il modo migliore per evitare le ore di punta sui mezzi pubblici e risparmiare sulle corse più costose.
Trucchi per risparmiare sui trasporti low cost in città
Oltre a scegliere il mezzo giusto, ci sono alcuni accorgimenti che possono farti risparmiare ancora di più:
- Evita i taxi e le corse a tariffa fissa: A meno che non sia strettamente necessario, i taxi sono una delle opzioni più costose. Anche i servizi come Uber o Bolt possono risultare cari in orari di punta.
- Prenota in anticipo: Se devi prendere un treno o un autobus per spostarti tra diverse zone della città, acquistare il biglietto in anticipo può ridurre il costo.
- Viaggia fuori dagli orari di punta: In alcune città, i trasporti pubblici hanno tariffe più basse nelle fasce orarie meno affollate.
Conclusione
Viaggiare in città senza spendere una fortuna è possibile, basta conoscere le giuste strategie. Sfruttare i trasporti pubblici, scegliere il car sharing o i monopattini, camminare quando possibile e approfittare degli sconti turistici sono solo alcuni dei modi per muoversi in modo intelligente. Ora che hai tutti i trucchi per risparmiare, non ti resta che mettere in pratica questi consigli nel tuo prossimo viaggio.
E se vuoi scoprire altre dritte su come viaggiare spendendo poco, dai un’occhiata alla nostra guida sullo Street Food Around the World, inizierai ad avere l’acquolina in bocca!