Risparmiare sul cibo in viaggio: mangiare bene e spendere poco

Risparmiare sul Cibo in Viaggio: Mangiare bene Spendendo poco

Mangiare bene in viaggio senza spendere una fortuna è possibile! Viaggiare low cost non significa rinunciare alla buona cucina, anzi, spesso il vero sapore di un luogo si trova nei piatti tipici che i locali consumano ogni giorno. In questa guida scoprirai come risparmiare sul cibo in viaggio senza sacrificare la qualità e il gusto.

Vuoi qualche consiglio in più? Guarda la nostra guida sullo Street Food Around the World!

1. Cerca locali non turistici per mangiare bene e risparmiare sul cibo in viaggio

Uno dei migliori modi per risparmiare sul cibo in viaggio è evitare le zone turistiche. I ristoranti nelle aree più frequentate dai turisti tendono ad avere prezzi gonfiati e piatti meno autentici. Ma come trovare i posti giusti?

  • Allontanati dalle attrazioni principali: Più ti addentri nelle strade secondarie, più è probabile trovare ristoranti autentici con prezzi più bassi.
  • Chiedi ai locali: Nessuno conosce il cibo tipico meglio di chi vive in quella città.
  • Consulta le recensioni online: Siti come Google Maps o TripAdvisor possono aiutarti a individuare i posti meno battuti dai turisti.

2. Scopri il cibo tipico locale nei mercati e nei chioschi

Se vuoi risparmiare sul cibo in viaggio e assaporare piatti autentici, i mercati e i chioschi di street food sono un’ottima soluzione. Qui puoi trovare piatti preparati al momento con ingredienti freschi a prezzi accessibili.

  • Mercati alimentari: Perfetti per comprare prodotti freschi e prepararti un pasto veloce spendendo poco.
  • Street food: In molte città, lo street food è una parte essenziale della cultura gastronomica. Dalla baguette in Francia ai tacos in Messico, mangiare in strada può essere economico e gustoso.
  • Supermercati locali: Acquistare snack e bevande in un supermercato è sempre più economico rispetto ai bar turistici.

3. Scegli alloggi con cucina per cucinare e risparmiare sul cibo in viaggio

Un’altra strategia per risparmiare sul cibo in viaggio è scegliere sistemazioni con cucina. Ostelli, appartamenti e case vacanza offrono spesso questa possibilità, permettendoti di preparare pasti economici con ingredienti locali.

  • Fai la spesa nei supermercati locali per provare il cibo tipico senza spendere troppo.
  • Prepara la colazione e qualche pasto per ridurre le spese nei ristoranti.
  • Sperimenta con ingredienti nuovi: Viaggiare è anche un’opportunità per scoprire nuovi sapori cucinando!

4. Approfitta di pranzi e menu del giorno

Molti ristoranti offrono menu a prezzo fisso a pranzo, che sono spesso più economici rispetto alla cena. Approfittare di queste offerte è un ottimo trucco per risparmiare sul cibo in viaggio senza rinunciare alla qualità.

  • Cerca “menu del giorno”: In Spagna, Francia e Italia, ad esempio, molti ristoranti propongono piatti abbondanti a prezzi ridotti a pranzo.
  • Opta per porzioni condivise: Se viaggi con qualcuno, ordinare più piatti da dividere può farti assaggiare più cose senza spendere troppo.

5. Porta con te snack e acqua per evitare spese inutili

Un altro consiglio per risparmiare sul cibo in viaggio è avere sempre con te snack e una bottiglia d’acqua riutilizzabile. Questo ti eviterà di dover acquistare spuntini costosi nei bar o nei distributori automatici.

  • Frutta, noci e barrette energetiche sono perfetti per spezzare la fame senza spendere troppo.
  • Porta una borraccia e riempila nelle fontanelle pubbliche per evitare di comprare bottigliette d’acqua a prezzi esagerati.

Conclusione

Viaggiare low cost non significa rinunciare al buon cibo. Seguendo questi consigli su come risparmiare sul cibo in viaggio, potrai gustare piatti autentici senza svuotare il portafoglio. Dai locali non turistici ai mercati, dalle cucine negli alloggi ai pranzi a prezzo fisso, ci sono tanti modi per mangiare bene spendendo poco!

Torna in alto