Misure dello Zaino: le Dimensioni su Ryanair, Wizz Air e altri

Viaggiare con le compagnie aeree low cost è una vera e propria arte, e chi vuole risparmiare sa bene che ogni centimetro del proprio bagaglio conta. Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si prenota un volo economico è senza dubbio la politica sul bagaglio a mano. Conoscere le misure zaino low cost per il bagaglio gratuito può fare la differenza tra un viaggio senza intoppi e una fastidiosa spesa extra all’ultimo minuto. Ryanair, Wizz Air, EasyJet e Vueling applicano regole differenti, e per evitare sorprese è fondamentale sapere in anticipo quali sono le dimensioni consentite. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per preparare al meglio il tuo bagaglio e volare senza pensieri.

Misure dello Zaino per Ryanair

Se voli con Ryanair, sappi che la compagnia è piuttosto rigida sulle dimensioni del bagaglio a mano gratuito. Puoi portare a bordo senza costi aggiuntivi un solo zaino piccolo, che non deve superare le dimensioni di 40 x 20 x 25 cm. Questo significa che il tuo zaino deve poter essere facilmente sistemato sotto il sedile di fronte a te. Se provi a imbarcare un bagaglio più grande senza aver acquistato l’opzione giusta, potresti ritrovarti a pagare una tariffa extra direttamente in aeroporto, e non sempre si tratta di pochi euro. Se hai bisogno di più spazio, Ryanair offre l’opzione Priority & 2 Cabin Bags, che ti permette di portare anche un trolley con dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm. Questa soluzione è ideale per chi viaggia con qualche cambio in più o con dispositivi elettronici che non possono essere imbarcati in stiva.

Puoi leggere la policy di Ryanair a questo Link.

Misure dello Zaino per Wizz Air

Anche Wizz Air ha le sue regole in fatto di bagaglio a mano gratuito, e non sono poi così diverse da quelle di Ryanair. Le misure zaino Wizz Air per il bagaglio gratuito sono di 40 x 30 x 20 cm, leggermente più generose rispetto a Ryanair, ma comunque da rispettare alla lettera. Il tuo zaino deve rientrare sotto il sedile e non deve superare il peso massimo di 10 kg, quindi attenzione a cosa metti dentro. Se hai bisogno di più spazio, puoi acquistare il Wizz Priority, che oltre a consentirti l’imbarco prioritario ti permette di portare con te un trolley aggiuntivo fino a 55 x 40 x 23 cm. Se viaggi spesso con Wizz Air, potrebbe valere la pena investire in un piccolo zaino ben strutturato, in grado di ottimizzare lo spazio senza sforare le misure consentite.

Puoi leggere la policy di Wizz Air a questo Link.

Le Misure per EasyJet: La più permissiva!

EasyJet è leggermente più flessibile rispetto ad altre compagnie low cost per quanto riguarda il bagaglio a mano gratuito. Se scegli di viaggiare solo con uno zaino, hai a disposizione un po’ più di spazio: le dimensioni massime consentite sono 45 x 36 x 20 cm, e non ci sono limiti di peso. Questo significa che puoi organizzare il tuo bagaglio in modo più libero, senza preoccuparti di dover rispettare un peso massimo imposto. Tuttavia, come per le altre compagnie, anche qui lo zaino deve poter essere sistemato sotto il sedile di fronte a te. Se hai bisogno di portare più cose, puoi optare per l’opzione Large Cabin Bag, che ti consente di aggiungere un trolley con misure massime di 56 x 45 x 25 cm. Per chi viaggia spesso con EasyJet, questa opzione può essere davvero comoda, soprattutto per i viaggi di qualche giorno in cui è necessario avere un cambio in più o dispositivi elettronici.

Puoi leggere la policy di EasyJet a questo Link

Misure dello Zaino per Vueling

Vueling segue una politica simile alle altre compagnie aeree low cost per quanto riguarda il bagaglio a mano gratuito. Con questa compagnia, puoi portare a bordo gratuitamente uno zaino con dimensioni massime di 40 x 30 x 20 cm, che deve essere posizionato sotto il sedile anteriore. Anche in questo caso, la regola è rigida: se lo zaino è troppo grande o troppo pieno e non rientra nelle misure richieste, potresti dover pagare un sovrapprezzo per imbarcarlo. Se ti serve più spazio, puoi acquistare l’opzione Space Plus, che ti permette di aggiungere un secondo bagaglio più grande con dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm. Per evitare brutte sorprese in aeroporto, è sempre una buona idea misurare e pesare il proprio zaino prima di partire.

Puoi leggere la policy di Vueling a questo Link

Conclusione

Le misure zaino low cost variano da compagnia a compagnia, e conoscere in anticipo le regole ti aiuterà a viaggiare senza stress e senza spese extra inattese. Se voli spesso con Ryanair, Wizz Air, EasyJet o Vueling, scegliere uno zaino compatibile con le loro politiche ti farà risparmiare tempo e denaro. Investire in un buon zaino che rispetti le misure richieste può essere una scelta strategica, soprattutto per chi ama viaggiare leggero e senza complicazioni.

Dai un’occhiata al nostro blog e scopri consigli utili per organizzare il tuo prossimo viaggio!

Torna in alto