Dopo l’articolo della nostra esperienza a bordo della compagnia tedesca Lufthansa, volevamo raccontarvi tutta la parte di come organizzare un viaggio: il pre-viaggio, la parte durante il viaggio e il post-viaggio.
Partiamo dal principio, la scelta dei voli, il parcheggio in aeroporto (perché si, abbiamo parcheggiato in aeroporto), la scelta dell’alloggio, la scelta dei posti da vedere e il cibo che avremmo voluto assaggiare.
La scelta dei voli quando si deve organizzare un viaggio
Come abbiamo già raccontato nella nostra esperienza con Lufthansa, la scelta della compagnia è stata pressoché obbligata, ma non la scelta degli orari. Abbiamo scelto dei voli che ci permettessero di avere del tempo libero anche nelle giornate di arrivo a Francoforte che di partenza da quest’ultimo.
Il volo di andata, infatti, è partito da Roma-Fiumicino la mattina presto e ci ha permesso di arrivare a Francoforte alle 9:30 circa. Treno per il centro e pit-stop al Mc Donald’s di turno ed eravamo pronti per fare un mini giro della città prima di effettuare il check-in nel nostro hotel. Dopo il check-in abbiamo potuto lasciare il bagaglio in stanza e siamo usciti per continuare il nostro giro!
Per il volo di ritorno stessa cosa, abbiamo preso un volo che è partito da Francoforte alle 16:00 circa. Questo ci ha permesso di utilizzare la mattina della giornata di partenza per fare un ultimo giro di questa splendida città.
Sotto questo punto di vista, abbiamo pensato che è inutile risparmiare un po’ per avere il volo di andata nella tarda sera e il volo di ritorno presto la mattina, sarebbero state delle giornate perse che, per fortuna, abbiamo potuto impiegare in un modo migliore!
Il parcheggio in aeroporto o quasi
Parcheggiare in aeroporto non è stata una bellissima esperienza per noi, la prima volta, poiché per sbaglio siamo entrati nel parcheggio executive del terminal T3 di Fiumicino e, per due giorni, abbiamo speso un patrimonio. Questa volta, invece, ci siamo affidati a Parkos, che è una piattaforma che confronta moltissimi parcheggi nei pressi degli aeroporti e ti propone quelli disponibili e ti permette di acquistare la sosta dell’auto direttamente dalla piattaforma.
Abbiamo trovato questo servizio ottimo e sicuramente lo useremo ancora quando dovremmo organizzare un altro viaggio. Il prezzo è stato conveniente per 4 giorni di sosta e il personale del parcheggio non ha avuto alcun tipo di problema con la nostra prenotazione!
La scelta dell’alloggio quando si deve organizzare un viaggio
Per noi la scelta dell’alloggio è diventata molto semplice, apriamo la nostra app di fiducia, Booking, cerchiamo la destinazione, impostiamo le date e impostiamo i nostri soliti filtri:
- Cancellazione gratuita – essenziale per noi
- Bagno privato – di solito è utile per escludere tutti i vari hostelli e dormitori
- Meno di 3km dal centro – ci aiuta a minimizzare il tempo degli spostamenti da e verso il centro città
E poi, dulcis in fundo, ordiniamo il tutto per prezzo crescente!
Questo ci propone una lista di alloggi che rispettano i filtri che abbiamo impostato e che soprattutto non ci fanno andare in bancarotta. L’unica cosa rimasta da fare, quindi, è scegliere quello che più ci piace e che abbia delle buone recensioni da altri viaggiatori come noi!
L’app che abbiamo usato per organizzare il nostro itinerario
Per organizzare il nostro itinerario abbiamo giocato un po’ sporco. Non siamo andati su Google ma abbiamo chiesto a un compagno di viaggio che ci accompagna ormai ovunque: ChatGPT. Gli abbiamo chiesto semplicemente quali fossero i punti di interesse della città e, come per magia, avevamo una lista di punti da cercare e vedere se valesse la pena visitare.
Abbiamo poi utilizzato l’app Wonderlog per segnare giorno per giorno cosa visitare, qualche consiglio e, cosa più importante, i posti dove abbiamo mangiato e che ci sono piaciuti di più!

Conclusione
Organizzare un viaggio può essere complicato, ma ormai grazie a questi pochi e semplici passaggi riusciamo sempre a viaggiare in modo semplice e a pensare al meno possibile quando si tratta di organizzazione. Pensiamo a goderci il viaggio e iniziamo (quasi) sempre a organizzare il prossimo già mentre stiamo viaggiando, così non rimaniamo mai senza!
Se ti è piaciuto questo articolo, scopri altri utili consigli di viaggio e le nostre esperienze su destinazioni e compagnie aeree nel nostro blog. Troverai idee, suggerimenti e approfondimenti per organizzare al meglio i tuoi viaggi!